Alla fine degli anni 1950, nel periodo in cui la musica pop britannica non è che una pallida imitazione di quella d’oltre Atlantico, il cantante Cliff Richard e il suo gruppo, The Drifters (presto ribattezzati The Shadows per evitare ogni confusione con il gruppo di cantanti americani dallo stesso nome), erano i soli in Gran
Archivio Categoria: Chitarristi famosi
Dalla sua infanzia a Manchester fino alla fine degli anni 1970, Johnny Maher, chitarrista in erba, non era minimamente interessato al rock punk che dominava la scena pop in quel periodo. I suoi gusti musicali erano più vari di quelli della sua età e spesso era attirato da generi appartenenti a periodi antecedenti: ad esempio
Joe Maphis fu uno dei pionieri del picking della chitarra country e allargò in modo sorprendente il registro dello strumento negli anni 1950. Oggi si vede in lui uno dei primi musicisti ad aver usato la chitarra come strumento principale nella musica country, dove il violino fino a quel momento aveva dominato come strumento solista.
François Luambo Makiadi nacque in un villaggio del Congo belga (l’attuale Zaire). Da bambino si trasferì con sua madre nella capitale, Léopoldville (Kinshasa). Si mise a suonare la chitarra a 7 anni. Il suo primo strumento fu costruito con scatole di conserva e fili elettriche al posto delle corde. Quattro anni più tardi suonava con
Nel 1952 Les Paul era già un chitarrista jazz famoso che condivideva la scena con Django Reinhardt, Nat King Cole e Bing Crosby, le cui sonorità calde e delicate gli offrivano un complemento musicale ideale. Non era, quindi, solo una persona di grande inventiva tecnologica, ma anche un musicista molto popolare. Fu per questo motivo