Nel fingerstyle, nonostante ci si preoccupi di più della parte melodica, bisogna sapere che molti stili musicali usano suonare la chitarra con le dita in un’ottica puramente ritmica. Tra di questi possiamo citare la Bossa Nova, stile musicale che presenta numerosi punti interessanti. Prima di tutto la bossa nova è uno stile musicale che usa
Archivio Categoria: Fingerstyle
Per fare un arrangiamento di brani che ci piacciono secondo lo stile d’accompagnamento del fingerstyle, soprattutto quello con il basso alternato, basta scegliere una griglia d’accordi e una melodia che potrebbe essere quella di una canzone qualsiasi e il gioco è fatto. Il divertimento sta nello scegliere le posizioni degli accordi e le note di
Gli accompagnamenti chitarristici con i bassi alternati rappresentano una parte molto importante nel fingestyle. Il sistema dei bassi alternati porta a sviluppare in primo luogo la tecnica del pollice della mano destra. È indispensabile che il pollice della destra acquisisca fin dall’inizio una certa autonomia: infatti nel momento in cui si aggiungerà la melodia, è
Ciao, torniamo oggi a parlare di fingerstyle e di effetti che possiamo suonare sulla chitarra. Slide (glissato) Questo effetto è molto più semplice da realizzare rispetto all’hammer-on e al pull-off: bisogna infatti far scivolare un dito della mano sinistra sulla corda.
Quando si suona la chitarra, soprattutto con il fingerstyle, gli effetti vengono usati per differenziare il suono e renderlo più vivo ed interessante. Non bisogna dimenticare che tra i campioni degli effetti si trovano, tra gli altri, i bluesmen: inizialmente la loro intenzione era quella di imitare le intonazioni e le inflessioni della voce umana