Ciao, dopo aver visto i primi due segreti per esercitare la ritmica della mano destra, quando si suona la chitarra, andiamo oggi a vedere gli altri tre. 3) Suona quello che hai appena imparato o stai imparando Prendi un metronomo, o qualsiasi software/applicazione che tenga il tempo: anche se questo può sembrare meccanico, tuttavia è
Archivio Categoria: Ritmica
Per molti debuttanti, imparare a suonare la chitarra vuol dire imparare molti accordi ed esercitarsi a collegarli in modo molto veloce. Tuttavia, se questo aspetto è importante da sviluppare in quanto chitarristi, non bisogna sottovalutare il ruolo della mano destra! Infatti la mano sinistra decide la note che saranno suonate, ma è la mano destra che
Ciao, torniamo a parlare di ritmica per accompagnare qualche canzone con gli amici. Come promesso alla fine del precedente articolo vediamo oggi qualche esercizio di ritmica un po’ più … avanzato. Prendiamo una misura di quattro tempi e mettiamo due crome per ogni tempo, quindi useremo la pennata alternata mettendo due pennate per ogni battito.
Ciao, vediamo oggi come fare per accompagnare qualche canzone con la chitarra il fine settimana con gli amici davanti al falò (o meno, dipende dalla stagione 🙂 ). Intanto diciamo subito che questo articolo forse è più diretto a chi non sa ancora usare bene una ritmica per accompagnare una canzone.
Ciao, oggi voglio tornare a parlare di ritmica con qualche esercizio di gipsy jazz. E parlando di gipsy jazz non si può non parlare (o, per lo meno, pensare) al padre di questo stile così particolare ma così … intrigante, oserei dire 🙂 : Django Reinhardt, grande chitarrista belga conosciuto sia per il suo solismo che per