Ciao, continuiamo il nostro percorso … improvvisativo con un altro consiglio che ritengo essere molto utile per improvvisare con la chitarra. Quello che sto per dirti può sembrare molto ovvio ma non lo è, è che per essere capaci di improvvisare con la chitarra bisogna … saper suonare, almeno un po’, la chitarra 🙂 E
Archivio Categoria: Lezioni gratuite di teoria
Articoli dedicati all’approfondimento di vari argomenti musicali
Ciao, torniamo a parlare di come creare una canzone. Ma prima di riuscire a riempire un foglio bianco c’è bisogno di qualcosa che, appunto, viene prima. Infatti a cosa serve la conoscenza delle regole se poi, quando siamo davanti al foglio bianco … non sai a cosa applicarle? Quindi ci deve essere qualcosa prima che
Ciao, ritorno oggi a parlare di scale e precisamente del fatto che le singole note che le compongono non hanno tutte lo stesso ruolo e valore, ma alcune sono molto più importanti di altre. Se, ad esempio, mi trovo nella tonalità di DO (maggiore o minore che sia) la nota DO su cui è costruita
Ciao, oggi voglio parlare degli accordi consonanti di tre suoni. Prima di tutto andiamo ad importunare Wikipedia per vedere la definizione di accordo: “un accordo è la simultaneità di tre o più suoni aventi un’altezza definita“. Quindi va da sé che i tre suoni devono essere necessariamente differenti a livello di … nome.
Ciao, continuiamo il nostro percorso … improvvisativo con un altro consiglio preliminare molto utile quando ci si vuole avvicinare all’improvvisazione. Il consiglio che ti do’ oggi è quello di … copiare finché puoi! “Ma che mi stai dicendo?”. Noooooo, tranqui 🙂 Continua a leggere per capire meglio cosa intendo dire.