Ciao, dopo aver parlato delle varie marche di chitarre elettriche, vorrei oggi parlare delle corde. Queste sono molto importanti per qualsiasi tipo di chitarra in quanto ci permettono di avere uno strumento adatto per le nostre esigenze, qualunque esse siano. Per questo non devono essere sottovalutate, ma devono fare l’oggetto di una ricerca (e quindi
Archivio Categoria: Chitarra elettrica
Ciao, oggi voglio completare la serie di articoli dedicati alle varie marche di chitarre elettriche, parlandoti delle chitarre costruire da Dean Guitars e da B.C. Rich. Dean Guitars L’americana Dean Guitars, fondata nel 1976 da Dean Zelinsky, produce chitarre usate per il metal (Michael Angelo Batio, Alter Bridge, Gwar, Pantera), anche se alcuni modelli sono
Ciao, continuiamo la nostra cavalcata tra i costruttori di chitarre elettriche e vediamo oggi un nuovo marchio: Ibanez. Queste chitarre sono chitarre usate da virtuosi o shredder (come Joe Satriani e Steve Vai, giusto per citarne due) ma possono essere usate anche per il blues (con George Benson, ad esempio) con modelli a 7 e
Ciao, oggi torniamo a parlare di chitarre elettriche, in particolare le chitarre della marca giapponese ESP Guitars (Electric Sound Products), che produce chitarre elettriche adatte in particolar modo ai generi più estremi. Inizialmente (nel 1975) la ESP Guitars era un semplice negozio di ricambi per chitarre, ma l’anno successivo cominciano a comparire i primi modelli,
Ciao, continuo oggi a parlare delle marche di chitarra elettrica. Un’altra marca molto apprezzata, fondata nel 1985 e diventata famosa, è l’americana Paul Reed Smith (conosciuta anche sotto il nome di PRS Guitars), che ha creato chitarre che si adattano facilmente a numerosi generi musicali. Questa chitarra ha: