Ciao, ti confesso che quando ho cominciato a suonare la chitarra (classica nel mio caso), ero arci-stra-convinta che quando ci si avvicina a questo strumento bisogna partire SEMPRE con la chitarra classica, passare poi all’acustica per finire, eventualmente, con quella elettrica. E questo è un sentito dire che, spesso, fa molti danni. Infatti, soprattutto da
Archivio Categoria: Scegliere una chitarra
Ciao, l’ultimo parametro da tenere presente quando ci si appresta a comperare una nuova chitarra, parametro che forse influenzerà gli altri visti finora, alla fine di tutto è il prezzo. Ecco: il prezzo … Di solito si pensa che il debuttante (nel senso di colui che debutta) SI DEBBA ACCONTENTARE di una chitarra poco costosa,
Ciao, torniamo oggi a parlare di cosa guardare prima di acquistare una nuova chitarra. Dopo aver visto l’importanza dell’estetica (che, comunque, deve coniugarsi con un bel suono), vediamo oggi un’altra cosa a cui porre attenzione prima di scegliere la chitarra giusta per noi. Parlo della fabbricazione. Dai un’occhiata all’interno (se compri una chitarra acustica o
Ciao, torniamo oggi a parlare della scelta della chitarra e andiamo a vedere più nel dettaglio quali sono le cose da tenere presenti quando ci si appresta ad acquistare una BELLA chitarra (perché sarà la TUA chitarra!). Una cosa importante, anche se non incide molto sul suono, è l’estetica: infatti acquistare una chitarra blu quando
Ciao, ho affrontato tante volte questo argomento della scelta della chitarra, ma sembra essere un pozzo di san Patrizio 🙂 : più se ne parla e più c’è bisogno di parlarne. Infatti ad un certo punto ci si potrebbe porre la domanda se è meglio comperare la chitarra in un negozio (magari il negoziante ci ha