Ciao, torniamo oggi a parlare di tecniche chitarristiche e della loro scrittura su una tablatura (sia completa che semplificata) e vediamo come si scrive il vibrato, tecnica molto usata che consiste nel far vibrare leggermente la corda mentre la nota viene suonata: lo scopo è quello di dare vita ad una nota lunga che, altrimenti,
Archivio Categoria: Leggere una tab
Ciao, torniamo oggi a parlare di tecniche chitarristiche e della loro scrittura su una tablatura (sia completa che semplificata) e vediamo come si scrive il trillo. Questa tecnica consiste nell’alternare, in modo molto veloce e continuativo, la nota indicata con, a volte, una notina scritta tra parentesi.
Ciao, torniamo oggi a parlare di tecniche chitarristiche e della loro scrittura su una tablatura (sia completa che semplificata) e vediamo come si scrive il tremolo picking, tecnica non deve essere confusa con quella del tremolo. Il tremolo picking si ha suonando con la mano destra il più velocemente possibile e in modo continuativo una nota
Ciao, andiamo a vedere oggi un’altra tecnica chitarristica e il suo modo di scriverla su una tab: parliamo della tecnica del tremolo che è propria della chitarra elettrica, in quanto si riferisce all’uso della barra del tremolo o barra del vibrato. I simboli usati per rappresentarlo su una tab possono essere posti al di fuori
Ciao, torniamo a parlare di tecniche chitarristiche e della loro scrittura su una tab per chitarra e affrontiamo oggi la tecnica del tapping, che prevede di suonare le note senza pizzicare le corde con la mano destra, ma percuotendo i tasti con le due mani sul manico della chitarra (come se avessimo sotto le mani un pianoforte