Ciao, riprendiamo oggi in mano la nostra scala pentatonica su cui abbiamo già lavorato in precedenza creandoci sopra un arpeggio. Bene, oggi facciamo un ulteriore passo in avanti e suoniamo il tutto mettendo quattro note per ogni corda. In questo modo potremo usare tranquillamente lo String Skipping (qualche giorno fa avevo proposto un esercizio su questo
Archivio Categoria: String skipping
Ciao, oggi voglio parlarti di una nuova tecnica chitarristica: si tratta dello string skipping, nome che deriva dall’inglese salto di corda, e che è una tecnica che consente al chitarrista di suonare corde anche molto distanti tra loro (ad esempio la prima e la quinta o la sesta e la seconda). Somiglia alla tecnica dello