Ciao, dopo aver visto come scegliere una chitarra classica quando vogliamo acquistarne una, passiamo ora ad occuparci della chitarra folk. Questa chitarra ha il manico più stretto rispetto a quello della chitarra classica e questo permette di avere un po’ più di facilità nel suonare gli accordi, soprattutto quelli con il barrè, anche se può essere
Archivio Categoria: Lezioni gratuite di chitarra
Consigli pratici
Ciao, torniamo a parlare della registrazione della nostra chitarra elettrica e vediamo oggi come e cosa fare per avere una registrazione di qualità, che deve essere resa possibile da qualsiasi configurazione si sceglie. E per avere una registrazione di qualità bisogna analizzare attentamente i vari passaggi che fa il suono passando attraverso i vari componenti, in
Ciao, una cosa che spesso è ritenuta inutile e, quindi, trascurata quando ci accingiamo a suonare la chitarra e impostiamo il nostro tempo, è la preparazione. Ti faccio un esempio stupido: quando esci di casa ti vesti, ti metti le scarpe, il cappotto in inverno, prendi l’ombrello se piove, prendi le chiavi, ecc. Solo a
Ciao, se qualcuno ti dice che non hai bisogno di seguire un corso di chitarra, soprattutto perché oggi trovi tutto gratuitamente su internet, ecco: no, non sono assolutamente d’accordo! Il corso di chitarra non implica NECESSARIAMENTE il conservatorio o la scuola di musica: le due cose non sono correlate! Prendiamo l’esempio dei musicisti cosiddetti di
Ciao, dopo aver parlato delle varie marche di chitarre elettriche, vorrei oggi parlare delle corde. Queste sono molto importanti per qualsiasi tipo di chitarra in quanto ci permettono di avere uno strumento adatto per le nostre esigenze, qualunque esse siano. Per questo non devono essere sottovalutate, ma devono fare l’oggetto di una ricerca (e quindi