Ciao, torniamo oggi a parlare della tastiera della nostra chitarra e di come trovare velocemente le note facendoci aiutare dagli arpeggi, un modo molto pratico per imparare a muoversi lungo il manico della chitarra: qui praticamente non facciamo altro che suonare le tre note dei vari accordi (tutti gli accordi) ma in modo melodico quindi
Archivio Categoria: Tastiera Chitarra
Ciao, torniamo oggi a parlare delle note della tastiera della chitarra e di come fare a conoscerle ma, soprattutto, a ricordarle. Questo lavoro di conoscenza della tastiera è, sicuramente, utile per conoscere le singole note ma è altrettanto utile per trovare facilmente gli accordi (essendo questi formati da singole note). Vedi che il titolo di questo
Ciao, dopo aver visto come fare per trovare le note sulle varie corde della chitarra, facciamo oggi un passo avanti e torniamo a parlare del quinto tasto e a prendere le sue note come punto di riferimento. Abbiamo già visto la sua utilità in questo articolo, parlando dell’accordatura della chitarra (ad eccezione della seconda corda)
Ciao, dopo aver visto come fare per trovare le note sulla sesta, quinta, quarta e terza corda, andiamo ad occuparci della seconda corda che non ho mai preso in considerazione finora. Questo perché nell’articolo sule corde vuote ho scritto che fra il SOL e il SI c’è un intervallo di terza maggiore, quindi non posso
Ciao, dopo aver visto come fare per conoscere le note sulla quinta e sulla sesta corda, andiamo ora a vedere come poter conoscere le note della terza e della quarta corda. Bene, allora procediamo e andiamo a prendere l’intervallo dell’ottava che sarà formato da due note che avranno sempre lo stesso nome ma saranno spostate