Eh già, semplice da capire e pensare ma difficile da realizzare e mettere in pratica, soprattutto quando viviamo dei momenti di scoraggiamento nei confronti del nostro studio con la chitarra! Eppure abbiamo fissato il nostro obiettivo, tutto è pronto, studiamo e ri-studiamo quel determinato brano e, alla fine, non c’è verso: non viene proprio e
Archivio Categoria: 10 segreti per suonare
Ciao, tra i Consigli utili per imparare a suonare la chitarra ne ho messo uno, l’ultimo, in cui ho scritto: “pensa anche a … respirare (infatti non è raro suonare in apnea soprattutto quando si è all’inizio o davanti ad una passaggio difficile)!”. Se ne hai la possibilità, suona davanti ad uno specchio.
Ciao, un buon sistema per progredire con la chitarra è quello di registrarsi quando si studia. Per questo io propongo sempre di avere a portata di mano un registratore (basta lo smartphone) quando si suona e registrare SEMPRE quello che si fa. Queste registrazioni non hanno nessuno scopo pubblicitario e resteranno nel tuo cassetto per
Ciao, eccoci qua con la nostra chitarra in mano e la nostra canzone preferita da cantare mentre ci accompagniamo suonando gli accordi. E allora prendiamo il primo accordo, ci mettiamo tutto il tempo che ci serve per impostare bene le dita sulle corde e sui tasti giusti, siamo contentissimi perché finalmente possiamo cominciare a suonare
Ciao, quando si comincia a suonare la chitarra, si imparano tante cose nuove: come tenere lo strumento, come spingere le corde con le dita della mano sinistra, come usare la mano destra per suonare il ritmo, ecc. Ma una volta passato il livello del debuttante (e con questa parola parlo di chi debutta, di chi