Ciao da Enrico. dopo aver visto, nello scorso articolo, cosa si intende per chitarra a scala corta, vediamo ora una panoramica dei diapason utilizzati dai maggiori brand per farci un’idea: Chitarre elettriche: Fender: 647 mm con larghezza del manico al primo tasto di 42 mm Gibson: 628 mm con larghezza del manico al primo tasto
Archivio Categoria: Enrico Del Grande
Ciao da Enrico. Voglio oggi approfittare della domanda dell’amico Seal per parlare della chitarra acustica a scala corta: cosa si può dire in proposito? Per iniziare, definiamo il significato di scala o più comunemente detto diapason di una chitarra. La scala o diapason è la misura della distanza dal ponticello (quello sulla cassa) al capotasto fisso (quello
La scelta di un amplificatore per chitarra dipende, in prima istanza, dall’utilizzo che se ne deve fare. Le domande che ci dobbiamo porre sono innanzi tutto: “Lo adopererò per studiare (solitamente in casa o sala prove )? Per performance all’aperto? Per concerti in piccole sale o in grandi teatri? Oppure in tutte queste situazioni?”. Perché
La prima volta in cui mi è capitata la richiesta di un giovanissimo, un bimbo di 5 anni, di imparare a suonare la chitarra, risale a un bel po’ di anni fa. I genitori, perplessi per la richiesta così chiara da parte del proprio figlioletto, mi sottoponevano il quesito: sarà presto per iniziare? qual’è l’età