Ciao, dopo aver visto quali sono gli accordi che posso creare a partire dalla scala maggiore, in questo articolo usiamo lo stesso procedimento e andiamo ad applicarlo alla scala minore che, nel nostro sistema musicale, si divide in tre tipi di scale diverse, sviluppatisi nel tempo, durante la storia della musica. La prima, e più
Archivio Categoria: Scala Minore e suoi accordi
Ciao, dopo aver parlato (tanto) della scala maggiore, andiamo oggi ad occuparci della scala minore o, meglio, delle scale minori. Infatti l’armonia minore (molto più ricca rispetto a quella maggiore) usa gli accordi di tre scale diverse all’interno di uno stesso pezzo: la scala minore naturale la scala minore armonica la scala minore melodica.
Terminiamo oggi questa serie di quattro articoli (qui trovi quello della scala maggiore, qui quello della scala minore naturale e qui quello della scala minore armonica; nel mio corso di teoria musicale ho affrontato in modo approfondito tutto il discorso delle scale e degli accordi) e andiamo ad occuparci della scala minore melodica. In questa
Ciao, andiamo oggi a parlare della scala minore armonica, dopo aver parlato della scala maggiore e della scala minore naturale (nel mio corso di teoria musicale ho affrontato in modo approfondito tutto il discorso delle scale e degli accordi). Nell’articolo sulla scala minore naturale dicevo che troviamo tre tipi di scale minori che differenziano tra
Continuo la serie di articoli dedicati alle scale e agli accordi che posso costruire su ogni nota e mi occupo oggi della scala minore naturale (nel mio corso di teoria musicale ho affrontato in modo approfondito tutto il discorso delle scale e degli accordi). Intanto vediamo perché ho scritto scala minore NATURALE. Per quanto riguarda