Quando vogliamo registrare un brano, oggi possiamo approfittare di Strummed Acoustic 2, la migliore libreria di suoni in circolazione sulla chitarra acustica. Essa è adatta a tutti, che tu sia un chitarrista o meno: con Strummed Acoustic hai la possibilità di registrare la tua chitarra come un vero professionista.
Archivio Categoria: Gli articoli di …
Articoli di altri autori
Una corda suonata a vuoto ha un suono più limpido di una corda pressata sulla tastiera; inoltre il suo suono è più lungo. Questa è la ragione per la quale anche chitarristi dilettanti amano suonare accordi in primo manico nei quali vi sono corde a vuoto che danno migliore risonanza e più pienezza agli accordi
Ciao da Piero. Spesso, quando si vuole imparare a suonare la chitarra, ci si chiede qual è il percorso iniziale da seguire, passo dopo passo, cominciando da zero e non avendo assolutamente idea di cosa fare e come muoversi. La domanda così posta è però indefinita perché non c’è l’oggetto, la musica da suonare. La
Ciao da Enrico. dopo aver visto, nello scorso articolo, cosa si intende per chitarra a scala corta, vediamo ora una panoramica dei diapason utilizzati dai maggiori brand per farci un’idea: Chitarre elettriche: Fender: 647 mm con larghezza del manico al primo tasto di 42 mm Gibson: 628 mm con larghezza del manico al primo tasto
Ciao da Enrico. Voglio oggi approfittare della domanda dell’amico Seal per parlare della chitarra acustica a scala corta: cosa si può dire in proposito? Per iniziare, definiamo il significato di scala o più comunemente detto diapason di una chitarra. La scala o diapason è la misura della distanza dal ponticello (quello sulla cassa) al capotasto fisso (quello