Per ottimizzare il tempo di studio chitarristico, fare le scale è un grande benefico sia sulla chitarra, sia per entrare od uscire di casa 🙂 Ovviamente a noi interessa soprattutto la prima cosa, in questo contesto eheh: il fatto di ripetere i movimenti legati alle varie diteggiature delle scale aiuta non solo alla sincronizzazione e
Archivio Categoria: Scala modale
Ciao, approfitto oggi di una domanda che mi ha fatto qualche giorno fa Davide riguardo la scala lidia e gli accordi che si possono usare con essa. Bene, prima di tutto chiediamoci cos’è la scala lidia, di cosa stiamo parlando? La scala lidia (detta anche modo lidio) è una scala che modale che noi costruiamo sulla
Ciao, ecco un argomento sempre molto caldo e molto attuale, a giudicare dalle tante email che ricevo a riguardo 🙂 Queste famose scale … a che servono, se servono? Quante ne sono, quali sarebbe meglio studiare, quali sono le più importanti, come usarle per le improvvisazioni, ecc ecc? Volendo, potrei continuare molto a lungo questo
Ciao, dopo aver trattato le scale modali e aver visto i 5 box per suonarle con la chitarra, oltre ai commenti lasciati negli articoli stessi, ho ricevuto molte email con richieste di approfondimento pratico di queste scale e dei relativi accordi. Bene, oggi, con questo articolo, voglio fare un passo in avanti e andare a
Ciao, dopo aver detto cos’è una scala modale, oggi andiamo a vedere i 5 box che possiamo usare per suonarla. I numeri scritti in grassetto e in rosso indicano la fondamentale della scala maggiore presa come punto di riferimento. L’1 corrisponde all’indice, il 2 al medio, il 3 all’anulare e il 4 al mignolo della