Ciao, voglio oggi approfittare per rispondere ad una domanda di Mimmo che mi scrive: “Cerco un amplificatore 20 watt per acustica. Il liutaio però mi consiglia un altoparlante amplificato con uscita cuffia e un ingresso per il pedale. Che ne pensate? Ciao“. Metto qui di seguito la risposta che mi ha inviato Massimo Bevilacqua, un
Archivio Categoria: Massimo Bevilacqua
Ciao, oggi voglio rispondere ad un domanda di Massimo riguardo le chitarre Crafter. Diciamo subito che la Crafter fa chitarre elettriche, chitarre classiche, chitarre acustiche e chitarre semiacustiche. La gamma crafter per le acustiche è molto vasta, si parte da un modello MD40 il cui costo è intorno ai 220 euro, fino ad arrivare ai modelli
Ciao, oggi approfitto di una domanda di Graziano per parlare di una chitarra acustica, esattamente voglio descrivere la Yamaha serie APX, nel dettaglio la APX 500: è un buon compromesso tra prezzo e qualità. È dotata di equalizzatore a 3 bande, indicatore della batteria, comando AMF (che imposta la frequenza centrale della banda influenzata da
Ciao, oggi rispondo ad una domanda di Pietro riguardo la chitarra Silent. La Silent è una chitarra Yamaha, prodotta in 3 modelli: SLG130NW, SLG110N, SLG110S, modelli tra di loro abbastanza simili. La differenza importante è che mentre la SLG110N e la SLG110S hanno il fingerboard (o tastiera) in palissandro, la SLG130NW ce l’ha in ebano. Tutte
Ciao, oggi rispondo ad una domanda di Paolo sulla chitarra acustica: come sceglierla? Premettendo che sulle chitarre acustiche si potrebbe scrivere un’enciclopedia, provo a fare un riassunto veramente sintetico su di esse, cercando di dare dei consigli per conoscerle meglio. Premessa: tutto quello che leggerai è il mio soggettivissimo parere e nulla più di questo