Ciao, ritorno oggi a proporti qualche altro esercizio di stretching utile per sciogliere e rinforzare alcuni muscoli che sono poi usati quando suoniamo la chitarra. In particolare oggi vediamo qualche esercizio per le spalle, le braccia e le mani. Un primo esercizio riguarda le spalle: in piedi a gambe divaricate, afferra con la mano destra il polso
Archivio Categoria: Stretching
Ciao, oggi voglio proporti altri esercizi di stretching da fare durante la giornata e, se vuoi, prima di cominciare a suonare. Sono esercizi, infatti, che non sono direttamente legati al riscaldamento, ma sono comunque esercizi che ci aiutano a far lavorare alcune parti del corpo che poi ci servono quando suoniamo la chitarra. Allora cominciamo
Ciao, ti propongo oggi qualche altro esercizio di stretching da fare prima di cominciare a suonare. Sono esercizi molto semplici, che ci impiegano pochi minuti, ma sono molto utili per … partire con il piede giusto e le articolazioni già calde (cosa che succede anche per chi pratica uno sport) 🙂 Allora procediamo.
Ciao, qualche tempo fa ho scritto un articolo su come allargare le dita della mano sinistra, soprattutto quando si ha la mano piccola e quindi si fa fatica a suonare certi accordi che richiedono una posizione molto larga, in particolar modo se si suona la chitarra classica. Bene, oggi voglio proporti qualche altro esercizio di
Ciao, oggi mi voglio occupare di un argomento piuttosto importante e in cui ricevo spesso domande sul … come fare 🙂 . Esattamente mi voglio occupare di cosa fare quando si ha la mano sinistra piccola (e quindi non si riescono a prendere bene tutte le note soprattutto in accordi o posizioni in cui la