Ciao, dopo essermi soffermata a lungo su come scrivere un testo, una melodia, come trovare il titolo, come armonizzare la melodia, ecc, parliamo oggi della struttura della nostra canzone. “Ma cos’è la struttura della canzone?”, potresti chiederti. Ebbene: la struttura di una canzone non è altro che il mettere insieme, secondo un ordine logico, tutto il
Archivio Categoria: Creare una canzone
Ciao, torniamo a parlare della ritmica da usare quando vogliamo scrivere una canzone: nello scorso articolo sulla ritmica, ho scritto “e chi dice ritmica dice tempo: il ritmo infatti si ha attraverso la durata delle note e permette di strutturare la musica nel tempo“. Ecco: oggi ci occuperemo in particolar modo del tempo che rappresenta la
Ciao, continuiamo il nostro percorso per scrivere una canzone e, dopo aver lavorato sulla melodia, sul testo e sull’armonia, andiamo adesso a vedere tutto quello che ci serve sapere per quanto riguarda la ritmica. E chi dice ritmica dice tempo: il ritmo infatti si ha attraverso la durata delle note e permette di strutturare la
Ciao, torniamo oggi a parlare di canzone. Nello scorso articolo abbiamo visto come fare per arricchire una successione accordale e crearne una originale, che sia un po’ la nostra successione accordale. Oggi facciamo un passo in avanti e … sappi che niente ti impedisce di usare accordi di tonalità diverse, anzi, il fatto di ritrovare
Ciao, dopo aver visto come creare delle successioni accordali che suonino bene, facciamo un passo in avanti nel nostro percorso per scrivere una canzone e andiamo a vedere oggi cosa fare per trovare una successione altrettanto piacevole per l’orecchio, ma che sia più … nostra, più originale 🙂 Ricorda sempre che la bellezza di una