Ciao, visto il successo dell’articolo con alcuni esercizi sulla scala blues e le email con richieste di averne altri, oggi ti propongo qualche altro esercizio su questa scala usando, anche qui, i cinque box standard e le cinque diteggiature proprie della scala blues. Anche in questo caso userò la scala blues di LA e un
Archivio Categoria: Lezioni gratuite di teoria
Articoli dedicati all’approfondimento di vari argomenti musicali
Ciao, oggi ti propongo qualche esercizio da fare per prendere confidenza con la scala pentatonica. Gli esercizi che trovi qui sotto sono fatti usando solo la pentatonica minore di LA usando una sola diteggiatura per esercizio (se vuoi conoscere gli altri box delle scale pentatoniche, puoi consultarli tranquillamente nell’articolo in cui ho parlato della scala
Ciao, dopo aver parlato di come si costruisce un accordo maggiore, minore, aumentato e diminuito, oggi voglio occuparmi di alcuni accordi particolari, accordi cioè che si usano in determinati ambiti musicali o che servono per arricchire le nostre armonie. Sono accordi di nona, di settima e di quarta. Ma andiamo a vederli più da vicino.
Ciao, oggi voglio proporti qualche esercizio da fare per prendere confidenza con la scala blues. Negli esercizi che ti propongo qui sotto ho usato la scala blues di LA e te li propongo usando un box per ogni esercizio (se vuoi conoscere gli altri box delle scale blues, puoi consultarli tranquillamente nell’articolo in cui ho
Ciao, dopo aver detto come trovare e costruire un accordo maggiore o minore, oggi voglio parlare dell’accordo diminuito e di quello aumentato, andando a vedere come posso fare per costruirlo partendo da una nota qualsiasi. Accordo diminuito La triade diminuita è formata dalla nota fondamentale della scala e, quindi, dell’accordo in questione, dalla 3° minore