Ciao, oggi voglio parlare degli accordi consonanti di tre suoni. Prima di tutto andiamo ad importunare Wikipedia per vedere la definizione di accordo: “un accordo è la simultaneità di tre o più suoni aventi un’altezza definita“. Quindi va da sé che i tre suoni devono essere necessariamente differenti a livello di … nome.
Archivio Categoria: Armonia jazz
Ciao, dopo aver parlato dell’armonizzazione di una scala maggiore in un precedente articolo, vediamo oggi come procedere concretamente quando ci troviamo di fronte ad una melodia qualsiasi che, soprattutto quando è semplice, è spesso formata dalle note prese dalla stessa scala.
Armonizzare una scala vuol dire semplicemente sovrapporre una o più note ad ogni nota che forma la scala stessa, scegliendole tra quelle appartenenti alla scala in questione. Questo vuol dire che qualsiasi scala può essere armonizzata con un intervallo qualsiasi.
Per comprendere la musica jazz a fondo, bisogna immergerci un po’ in questa atmosfera molto particolare che vede successioni accordali proprie e che si basa (molto) sull’improvvisazione melodica, costruita sugli accordi usati. Quindi va da sé che bisogna appropriarsi di questo materiale armonico per farlo diventare nostro e questa dimestichezza la si ha soltanto con