Ciao, continuano le nostre lezioni di chitarra ritmica con qualche altro esercizio. Oggi mi voglio occupare dei sedicesimi, dopo aver parlato dei quarti e degli ottavi. Ora le cose si complicano un po’, in quanto il battito del nostro metronomo dovrà essere diviso in quattro parti: se avremo un tempo di 4 movimenti, quindi, potremo
Archivio Categoria: Ritmica
Ciao, oggi voglio tornare a parlare di ritmica, proponendoti tre esercizi in cui utilizziamo le semicrome, cioè quattro note o accordi in un unico movimento del nostro tempo musicale. Questo vuol dire che dovremo contare una cosa del tipo: u-u-no-o / du-u-e-e / tre-e-e-e / qua-a-ttro-o e suonare una nota (o un accordo) per ogni
Ciao, torniamo oggi ad esercitarci con la ritmica. Dopo aver fatto qualche esercizio con i quarti, oggi approfondiamo il discorso e andiamo ad introdurre, nelle nostre ritmiche, anche gli ottavi. Cosa vuol dire? Vuol dire che, ora, la nostra battuta con 4 tempi verrà suddivisa in 8 suddivisioni (appunto), e in ognuna di esse suoneremo
Ciao, con questo articolo cominciamo una serie di esercizi di ritmica che possono essere sempre utili. Oggi mi occuperò del ritmo che possiamo fare quando suoniamo tutti quarti. Cosa intendo con tutti quarti?