Ciao,
oggi ti propongo la strumentazione dell’amico Umberto che attualmente ha sette chitarre: una classica, una acustica e cinque elettriche.
La sua scelta è stata fatta per conoscenza: la conoscenza di alcune marche e in base a quanto ha letto su riviste specializzate.
Ma vediamole un po’ più nel dettaglio.
Come chitarra classica ha una Alhambra mod. 5P, chitarra che gli è stata consigliata dal suo insegnante di musica che è anche liutaio.
Grazie a questa veste, il maestro gli ha preparato il primo set up e gliel’ha descritta come una buona chitarra, anche se di fascia media.
Come chitarra acustica ha una Taylor (probabilmente una 214 CE) e l’ha scelta perché insieme alle Martin sono tra le chitarre più rinomate ed affidabili.
Per quanto riguarda le chitarre elettriche, Umberto ha i seguenti strumenti:
- una Fender Stratocaster scelta perché è la chitarra elettrica più venduta al mondo, ma soprattutto, perché è una chitarra che si adatta bene a tutti i generi musicali
- una Gibson Les Paul per gli stessi motivi per cui ha scelto la Fender Stratocaster, anche se questa chitarra è più adatta a suonare musica rock
- una Fender Telecaster perché è un’altra chitarra stravenduta
- una Gibson SG Angus Young Signature perché è un amante degli AC/DC
- una Paul Reed Smith SE 24 perché è uno dei marchi più recenti ed ha delle chitarre molto ben costruite.
Qui sotto trovi le foto delle chitarre elettriche (manca la Paul Reed Smith).
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |