Ciao,
dopo aver visto, nei vari articoli precedenti, alcuni modi per scrivere le parole e il testo della nostra canzone, può capitare, tuttavia, di sentirsi bloccati in questa … impresa.
Allora, in questo caso, possiamo provare a dedicarci nello stesso momento alle parole e alla musica, pensando una parte in funzione dell’altra: in questo modo daremo la stessa importanza alle due parti e sarà più facile creare un’armonia nella nostra canzone, con due parti malleabili pronte ad essere combinate insieme per scrivere un brano perfettamente omogeneo.
Ecco qualche consiglio concreto per arrivare qui, anche se non esiste un metodo standard valido sempre e per tutti.
Sii all’ascolto della tua musica e lasciati guidare da essa: se hai un inizio di melodia, chiudi gli occhi e chiediti quali sentimenti o quali parole questo frammento musicale ti evocano.
Se hai delle parole, cerca di lavorare sulla loro sonorità.
In un secondo momento, cerca di combinare il tutto e comincia a costruire la tua canzone passo dopo passo, senza farti tanti problemi a modificare una parte in funzione dell’altra: se hai trovato un nuovo verso per completare la frase, allunga pure la tua melodia conseguentemente.
Se invece modifichi le note della melodia, adatta ad essa le parole della tua frase se è necessario.
Quindi: avanza progressivamente, sii flessibile, e ascolta la tua canzone per conciliare al meglio le tue parole ed la tua melodia.
Nel prossimo articolo andremo a vedere come scegliere un titolo.
Mentre aspetti questo articolo, se vuoi approfondire di più questo argomento ti consiglio di cliccare subito sull’immagine qui sotto per saperne di più.