Ciao,
torniamo oggi a parlare di tablatura per chitarra e vediamo come viene scritta la tecnica chitarristica dello slide: questa tecnica prevede che un dito della mano sinistra sia fatto strisciare lungo una corda (o anche più, in caso di corde multiple), scivolando lungo il manico su uno o più tasti consecutivi.
Esistono due tipi di slide:
- lo slide ascendente (o up) è contrassegnato dal simbolo “/”,
- lo slide discendente (o down) indicato con il simbolo “\”.
Ecco un esempio su una tablatura completa:
In una tab semplificata, invece, si scrive con il tasto da suonare, il simbolo “/” o “\” e la nota finale, in questo modo:
E--------------------- B---5\2--------------- G--------------------- D--------------------- A-------------4/7----- E---------------------
Questo tipo di slide è anche chiamato picked slide: si pizzica di nuovo la corda quando il dito è arrivato al secondo tasto, rinforzando così il suono della seconda nota.
Invece per indicare uno slide con un attacco (o una conclusione) indefinito (unspecified slide), si utilizza questa simbologia:
E------------4\-------------------- B---------------------------------- G----/10--------------------------- D---------------------------------- A---------------------------------- E----------------------------------
Se non pizzico di nuovo la corda quando il dito è arrivato al tasto finale, allora parlo di legato slide: anche questo può essere ascendente o discendente e si scrive nel seguente modo:
E---------------------------------- B---------------------------------- G-------------6(/12---------------- D---------------------------------- A---------------------------------- E----12\)8-------------------------
In un prossimo articolo vedremo un’altra tecnica chitarristica nella sua scrittura su una tab.
Mentre aspetti questi nuovi articoli, se vuoi anticiparti 🙂 ti consiglio di cliccare sull’immagine qui sotto per richiedere e scaricare subito sul tuo PC l’e-book GRATUITO con tante informazioni pratiche e concrete su come leggere una tab.