Un leggio è molto utile quando si suona la chitarra dove, normalmente, le due mani sono occupate per … suonare!
Infatti il leggio è molto utile per appoggiare i fogli con le tablature scritte o gli spartiti dei brani che vuoi suonare.
Tuttavia, ha anche un’altra funzione altrettanto utile: ti permette, cioè, di avere una migliore posizione di fronte allo strumento perché lo spartito sarà all’altezza dei tuoi occhi (e non appoggiato, ad esempio, sul ginocchio, costringendoti così ad abbassare sempre la testa per poterlo leggere).