Ciao,
dopo aver parlato del ritardo e del pedale usati in ambito jazzistico, vediamo oggi le note aggiunte, in particolare la quarta.
Negli accordi di settima con la terza minore, è possibile far sentire, nello stesso momento, sia la terza che la sua appoggiatura.
Quando questa appoggiatura non risolve, ci troviamo di fronte ad un accordo di quarta aggiunta, la cui numerazione sarà Dm7/4 o, meglio, Dm7add4.
Puoi vedere questo accordo nell’immagine all’inizio di questo articolo.
Qui quindi non ci sarà nessuna confusione con la numerazione di un ritardo di terza.
La quarta aggiunta può stare a distanza di seconda dalla terza, come nell’esempio qui sopra.
Attenzione comunque a non confondere questo accordo con un rivolto dell’accordo di undicesima, rivolto impossibile.
Se vuoi approfondire ulteriormente questo argomento, ti consiglio di cliccare subito sul pulsantino qui sotto e di leggere la nuova pagina: sono sicura che ti interesserà 🙂