Ciao,
oggi andiamo a vedere come si scrive su una tablatura per chitarra la tecnica chitarristica dello stoppato (o muffled strings).
Questa tecnica è indicata dal simbolo “x” e consiste nello sfiorare le corde delle note da suonare con le dita della mano sinistra senza schiacciarle contro il manico, impedendo così la loro vibrazione.
Nell’esempio seguente si eseguono tre accordi di LA maggiore, di cui il secondo è stoppato:
E--------------- B---2---x---2--- G---2---x---2--- D---2---x---2--- A--------------- E---------------
Questo porta ad un particolare effetto: praticamente si ottiene un suono percussivo simile a quello del palm mute, ma in questo caso non abbiamo le corde vuote.
Può essere usato bene con il barrè: nell’esempio qui sotto (nel secondo e nel penultimo accordo) devo suonare tutte e sei le corde, ma devo impedire loro, nello stesso tempo, di vibrare:
E---3---x---1-------1---x---0--- B-------x---3-------3---x---1--- G-------x-------0-------x---2--- D-------x-----------0---x------- A---2---x---------------x------- E---3---x---------------x-------
In un prossimo articolo affronteremo un’altra tecnica chitarristica.
Mentre aspetti questo nuovo articolo, se vuoi anticiparti 🙂 ti consiglio di cliccare sull’immagine qui sotto per richiedere e scaricare subito sul tuo PC l’e-book GRATUITO con tante informazioni pratiche e concrete su come leggere una tab.